Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, in corrispondenza con due delle più importanti fiere dedicate alla ceramica in Italia (Cersaie a Bologna e Tecnargilla a Rimini)
mette in mostra i lavori di sei marchi noti dell’industria ceramica che hanno scelto di investire nella produzione di alcune linee di superfici progettate da designer di importanza internazionale
insieme ai vincitori del Tecnargilla Design Award (TDA), il concorso ideato da Tecnargilla per premiare le ultime innovazioni tecnologiche, i materiali e le finiture di superficie applicabili alla produzione di piastrelle ceramiche.
Iris Ceramica è stata chiamata a far parte di questa rassegna grazie alla partnership con Diesel Living, noto brand della moda italiana nel mondo, che fin dal primo incontro nell’estate del 2016, ha entusiasmato il pubblico internazionale con collezioni di pavimenti e rivestimenti in ceramica tecnica dal mood e design innovativo che completano l'idea di casa Diesel Living, un progetto esclusivo, aperto solo ai grandi marchi dell'arredo, dell'illuminazione, dell'oggettistica e dei tessuti made in Italy.
Dalla partnership tra Iris Ceramica e Diesel Living, che fin dal primo incontro nell’estate del 2016, ha entusiasmato entrambi i brand nascono nuove icone del design Made in Italy. Mood e design innovativi che completano l'idea di casa Diesel Living, un progetto aperto solo ai grandi marchi dell'arredo, dell'illuminazione, dell'oggettistica e dei tessuti made in Italy, ora arricchito da Iris Ceramica.
Mic - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, viale Baccarini 19
Aperto dal martedì alla domenica ore 10-19. Chiuso i lunedì non festivi.
Inaugurazione: 20 settembre, ore 18.30
Info: 0546 697311, micfaenza.org
Il 21 settembre, alle 17.30, si terrà la conferenza del Prof. Dr. Thomas Luippold, President of the Board
Les Couleurs Suisse: “La polychromie architecturale di Le Corbusier applicata alla ceramica”. Conferenza in inglese.
Conferenza in inglese valida per i crediti formativi professionali degli architetti.
Evento patrocinato dall’Ordine degli architetti della provincia di Ravenna