Iris Ceramica sostiene il progetto “Vietato l’ingresso” di TAM Teatro Arcimboldi di Milano

“Vietato l’ingresso” è il progetto speciale di TAM Teatro Arcimboldi Milano per riaprire le porte al pubblico in modo non convenzionale dopo più di un anno di chiusura forzata. Un’iniziativa inedita che vede prestigiosi studi dell’Interior design milanese dare nuova vita ai diciassette camerini del teatro, luoghi magici e riservati in cui gli artisti si preparano prima di andare in scena.

Iris Ceramica ha aderito al progetto mettendo a disposizione il suo ampio catalogo di superfici ceramiche e fornendo le soluzioni che rispondevano alle esigenze estetiche e funzionali degli interventi di ristrutturazione.

Nel piano di restyling, l’Arch. Enrico Scaramellini ha scelto l’effetto pietra di Whole Stone nel colore Tabacco per il pavimento e i raffinati decori Pink di Blaze per il rivestimento delle pareti e dell’angolo doccia. Due soluzioni di design capaci di avvolgere gli ambienti bilanciando nuance neutre e naturali con toni più brillanti ed accenti glossy.

Lo Studio Park Associati, per il suo intervento, ha deciso di personalizzare le pareti del bagno con le superfici diamantate di Marmi 3.0 nelle eleganti colorazioni Platino e Nero. Una collezione d'ispirazione retrò che riesce a ridefinire gli spazi grazie al modulo geometrico regolare e a inaspettati giochi di luce.

I lavori di ristrutturazione, iniziati a giugno, si concluderanno a settembre e, in occasione del Salone del Mobile 2021 il pubblico potrà visitare i locali e decidere, attraverso una votazione online, quale sarà il camerino più bello.

Un progetto originale che vede suggellare l’incontro fra il mondo del design e il mondo dell’arte e dello spettacolo. Iris Ceramica ha da subito sostenuto l’iniziativa dando il suo contributo al fine di valorizzare e conservare uno dei più iconici luoghi della cultura italiana.