In occasione di Cersaie 2021, i grandi spazi dello show room Iris Ceramica e FMG sono stati completamente riallestiti. Il tema dell’evento “Bellezza e Sostenibilità” è stato sviluppato attraverso nuovi e variegati percorsi espositivi tra materiali inediti, collezioni di tendenza e tecnologie innovative, il tutto accolto nella cornice della sede storica dell'azienda.
Utilizzando tecnologie digitali di ultima generazione, Iris Ceramica e FMG offrono la possibilità di visitare gli spazi dello show room a distanza, vivendo una esperienza realistica e coinvolgente.
Dal sito cersaie2021.irisceramica.com, a partire dalla settimana della fiera e nei mesi successivi, è possibile entrare e muoversi liberamente nella show room avvicinandosi alle nuove superfici e spaziando tra le diverse zone espositive.
Nel percorso virtuale sono comprese tutte le aree dedicate alle nuove proposte: l’innovativa collezione Luce di Iris Ceramica Group, sviluppata con Guillermo Mariotto; le numerose nuove colorazioni delle grandi lastre Maxfine, le ultime collezioni Diesel e Iris Ceramica e la rinnovata zona FMG, che valorizza le applicazioni dei materiali full body. Uno spazio di nuovo allestimento visualizza le speciali prerogative delle superfici Active Surfaces ®.
Da segnalare infine la mostra fotografica temporanea “Pollution 1972 – le foto ritrovate”: un prezioso reportage fotografico dedicato all’evento organizzato nel 1972, per sostenere le tematiche ambientali.
Una testimonianza di come la sostenibilità sia da sempre presente nel DNA di Iris Ceramica Group.
La mostra si collega idealmente con il percorso e i valori del Museo Storico di Iris Ceramica Group, ospitato nella sede storica della azienda recentemente ristrutturata.