"Casa Marco Simoncelli" è una struttura destinata a soggetti portatori di disabilità, sorta a Coriano (Rimini) e inaugurata il 20 gennaio 2019, nel giorno in cui Marco Simoncelli, l'indimenticato campione motociclistico (scomparso a Sepang nell'ottobre 2011) avrebbe compiuto 32 anni.
Casa Marco Simoncelli, realizzata grazie ai ricavati di iniziative promosse della Fondazione Simoncelli e dalle donazioni di privati, è un progetto iniziato 5 anni fa. Sorge sull'ex "Casa per Vacanze Santa Marta" e gli interni sono stati arricchiti dalla ceramica tecnica estetica di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti.
Il progetto, realizzato da Polistudio di Riccione, prevede servizi residenziali e un centro diurno gestito dalla comunità di Monte Tauro di Coriano, a cui Marco Simoncelli era particolarmente legato.
Questa grande opera di solidarietà e impegno sociale, vede la presenza di professionisti altamente qualificati che arricchiranno l'offerta di servizi sul territorio, con attività riabilitative, assistenziali e di accoglienza familiare.
Dal punto di vista architettonico, si tratta di una struttura con area esterna superiore ai 10 mila mq. Su questo ampio parco a verde, fruibile dalla collettività, si affiancano i 1.700 mq. dell'edificio su 3 piani che vede anche la presenza
di una piscina per l'attività terapeutica, una palestra e una sala polifunzionale per le attività motorie e ricreative.
In questo contesto Iris Ceramica contribuisce ai 2.500 mq. di materiali posati attraverso il gres porcellanato della collezione Quarziti, scelte nella variante Dorada e in formato 60x60. Quarziti è una collezione di prodotti ceramici di alta gamma,
dedicata sia a spazi interni che esterni, dai colori caldi e avvolgenti in grado di catturare lo sguardo e definire atmosfere e identità dell'ambiente.
Grazie alle sue elevate performance tecniche, i prodotti FMG sono stati impiegati in tutti quei locali dove veniva richiesto dal progetto una elevata resistenza alle sollecitazioni. Entrambe le collezioni pongono, tra gli elementi centrali delle superfici, il grande impatto
luminoso della lastra, quanto mai appropriato per una struttura con grandi vetrate e open space, esaltandone quindi le caratteristiche progettuali.
I materiali Iris Ceramica e FMG garantiscono performance tecniche ed estetiche di primissimo livello nel lungo periodo. Infatti la scelta del gres porcellanato di Iris Ceramica Group per ambienti di accoglienza, quale è Casa Marco Simoncelli, si configura essere
la soluzione ottimale per il rivestimento a pavimento e parete, in quanto assicura tutte le proprietà indispensabili ai luoghi di soggiorno e cura. Resistenza, durevolezza, facilità di pulizia e di ordinaria manutenzione quotidiana, sono infatti le principali
caratteristiche del gres porcellanato che si sposano in pieno con le collezioni Iris Ceramica e FMG posate sulla struttura.