Questo progetto si divide in due parti: la posa di rivestimenti e pavimenti interni per lo studio dell’architetto Aldo Vavassori e il rivestimento esterno dell’complesso residenziale in cui lo studio è situato. Per quanto riguarda gli spazi interni, l’obiettivo primario in fase di progettazione era la creazione di un ambiente attento al design e all’estetica che funzionasse da “biglietto da visita” per l’architetto. Si è cercato di realizzare questo proposito attraverso la scelta e la posa di vari materiali Iris Ceramica, combinandoli tra loro a seconda degli effetti in superficie e delle cromie. Ciò ha sicuramente rappresentato una sfida per l’architetto: prendendo spunto da quadri di arte contemporanea, ha disegnato e giocato con i materiali fino ad ottenere un’opera di design personale ed esclusiva. Tra i materiali utilizzati: Mida Oro e Turpan Nero (75x25) della collezione Le Vie della Seta 75; Victoria (60x30 e 60x60), Orlov (30x30, 60x30 e 120x15), Red Shield (60x60), Paragon (60x60 e 120x6), Cocos Beige, Cafè e Tortora (60x30) della collezione Ma.de, Tour Eiffel, Grande Arche e Brooklyn Bridge (66x33) della collezione Format.
Per la facciata dell’edificio è stato scelto Titanium (variante Screw, 45,7x45x7) della collezione Metal Line, lastre moderne effetto metallo per una superficie glamour.