Una ristrutturazione che ha richiesto una particolare attenzione sia nella realizzazione sia nella scelta dei materiali dove, come riportato nell’intervista sottostante, l’Interior Design Pierpaolo Saioni spiega come grazie anche grazie all’utilizzo delle collezioni Calx e French Woods sia riuscito a soddisfare le esigenze della committenza.
Creare in un unico appartamento lo spazio per la camera con bagno, disimpegnata dal resto degli ambienti.
Cercare di sfruttare al massimo gli spazi nelle varie stanze,con un taglio moderno e funzionale.
Zona soggiorno in comunicazione con la cucina, parzialmente divisa da una parete per la collocazione della tv ed una libreria a scomparsa, mentre nel lato ingresso un armadio appendiabiti.
Giocando con i volumi ho ricavato nicchie nelle pareti delle varie stanze, organizzando lo spazio, mantenendo un buon equilibrio tra funzionalità estetica.
La committenza mi ha chiesto da subito di creare ambienti moderni e funzionali, senza problemi futuri di manutenzione, così ho pensato di proporre il gres, che ci avrebbe garantito qualità, durata e praticità, fermo restando l’aspetto moderno del materiale.
resistenza, eleganza, high-tech appeal…e non ultimo la durata nel tempo.
Nei miei progetti, mi piace lavorare con formati e finiture diverse, anche questa volta è stato così…La scelta dei pavimenti sia all’interno ( compreso il bagno ) che all’esterno (scala di accesso e balcone soggiorno) sono della Iris serie French wood colore olive, che nel bagno ho abbinatocon la serie Calx colore antracite della Iris, mantenendo una linea continua con il resto della casa.