Vecchia Scuola Bolognese

Lo studio ARD Associati Rimondini e Donà di Bologna ha firmato il progetto di interior design per la "vecchia scuola bolognese", la nota scuola di cucina di Alessandra Spisni, maestra cuoca della trasmissione televisiva "la prova del cuoco".
Gli architetti hanno scelto, per i pavimenti e rivestimenti il gres porcellanato ACTIVE Ceramic di Iris Ceramica che unisce alle qualità estetiche una efficace azione battericida ed antinquinante.
Gli spazi della scuola: cucine, reception, locali di servizio, sono distribuiti intorno al salone principale attrezzato con tavoli e sedie per la consumazione dei cibi, nel salone è il fulcro del progetto: una grande cucina in muratura dedicata alle degustazioni dei prodotti tipici e della cucina tradizionale bolognese.
Trattandosi di ambienti destinati alla preparazione e consumazione dei cibi, oltre al rispetto delle norme igieniche e sanitarie previste per legge, gli architetti hanno deciso di adottare tutte le nuove misure possibili per ridurre gli agenti inquinanti provenienti dall’esterno ma soprattutto quelli insospettabili interni all'edificio stesso e dovuti alle emissioni degli impianti di riscaldamento e condizionamento, alla cottura dei cibi, al fumo di sigaretta ecc.

A tal fine per i pavimenti e rivestimenti, della Vecchia Scuola Bolognese, sono stati scelti i materiali Materia Bianco e Forma Arancio della collezione Materia e Forma di Iris Ceramica con processo produttivo Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™, che contribuisce attivamente alla riduzione degli inquinanti e dei principali ceppi batterici, grazie all'azione del biossido di Titanio che in particelle micrometriche è fissato sulla superficie delle piastrelle ad alte temperature. Un procedimento, privo di rischi per l'uomo e l'ambiente, che si innesca in modo naturale in presenza della luce (sia solare che artificiale) e dell’umidità contenuta nell’aria.

http://www.floornature.it