In questi tutorial vedremo come movimentare, posare e tagliare le grandi lastre Hi-Lite. Il gres porcellanato Hi-Lite si presta a essere trasportato e utilizzato con estrema facilità, grazie alla leggerezza della maxilastra accompagnata alla resistenza della ceramica. Il tutto seguendo alcuni accorgimenti tecnici. Con le lastre in grande formato HI-LITE si possono personalizzare superfici per la casa e ogni attività professionale, mantenendo inalterate le qualità e le performance tecniche ed estetiche di un materiale unico nel suo genere: la ceramica.
Spostare le lastre Hi-Lite è un procedimento semplice, ma da attuare con cura e attenzione sia per la grande dimensione delle lastre che per il loro spessore ridotto. Dopo l'utilizzo del carrello elevatore (muletto) e la posa della pedana, la lastra ceramica si può alzare e movimentare con l'uso di ventose con manometro o tramite l'apposito dispositivo in alluminio ad estensione variabile (dotato di 6 ventose). Munito di gommino antiscivolo il dispositivo permette una semplice e sicura movimentazione sul carrello grazie alle impugnature scorrevoli.
Una volta posata la lastra in grande formato sul tavolo da lavoro si può procedere al taglio, utilizzando il taglia-piastrelle professionale per lastre in gres porcellanato. Pre-incidere la lastra in tutta la sua lunghezza, tramite il carrellino con lama diamantata. Regolare quindi la pinza e procedere al distacco della parte tagliata, anche per piccole sezioni.
Dopo aver assicurato una base sotto la grande lastra, iniziare la foratura con l'avvitatore con fresa diamantata. Per tagliare una sezione quadrata o rettangolare, utilizzare le frese nei quattro angoli (bagnandole con un lubrificante), quindi tagliare con la smerigliatrice angolare con lama diamantata. Levigare e carteggiare con gli appositi dischi abrasivi fino a ottenere la migliore rifinitura della superficie.
Per la posa delle grandi lastre Hi-Lite preparare l'adesivo cementizio classe S2 ad alte prestazioni. Per la migliore aderenza possibile si applicherà la colla sia sul retro della lastra ceramica che sulla superficie di contatto. Spatolare e applicare in modo uniforme sul pavimento o sul rivestimento. Dopo aver pulito con l'acqua il retro della lastra, si stenda la colla sulla sua superficie, in direzione parallela al lato più corto. Dopo aver pulito i bordi dalla colla in eccesso, passare il batti-piastrelle per togliere le eventuali bolle d'aria sottostanti. Posizionare i distanziatori livellanti e procedere alla posa della lastra adiacente.
È possibile personalizzare superfici in gres porcellanato a partire dalle lastre in grande formato, grazie alle macchine per taglio e profilatura ceramica che permettono la realizzazione, ad esempio, di forme circolari. Una volta realizzata la forma desiderata si procederà alla posa con l'uso di colla cementizia, livellandola in seguito con una spatola dentata. L'utilizzo della macchina per taglio è particolarmente indicata per applicazioni di design e per ottenere la massima personalizzazione delle superfici.
Installation Instructions
Wet cutting or the score and snap method is recommended during the
installation process. Dry cutting and improper installation techniques may
expose the installer to harmful silica dust if inhaled. Do not dry cut the material
using power tools during the installation process. Using dry cutting methods
could present a risk of acute lung injury. If adequate ventilation cannot be
achieved, wear a mask or respirator at all times.
For further information please contact:
technicalservice@icgmail.com - www.granitifiandre.com